Studiare all’estero: una guida completa per studenti e genitori
Stai pensando di andare a studiare all’estero dopo la maturità ma non sai come muoverti? Con questa guida noi di Edu Tutor ti aiuteremo a pianificare i prossimi step della tua formazione. Con i nostri consigli, frutto di un'esperienza di oltre 14 anni nel settore, riuscirai a fare questo grande passo consapevolmente.
Molti sognano di proseguire la propria formazione accademica fuori dall’Italia, studiando in Europa, in USA, in Canada o in Australia, ma non tutti riescono a seguire le proprie aspirazioni. Si trovano sopraffatti dalla burocrazia o dalla complessità di comunicare con un’istituzione che ha sede in un Paese lontano. Per consentirti di realizzare il tuo desiderio noi di Edu Tutor ti forniremo un vademecum sugli step da affrontare per andare a studiare all’estero.
I vantaggi di studiare all’estero
Se hai deciso di proseguire i tuoi studi all’estero avrai già riflettuto su quali possono essere i vantaggi che questa prospettiva può darti. Se non hai ancora avuto modo di pensare a ciò sappi che frequentando un’università all’estero potrai:
- Arricchire il tuo curriculum, un aspetto molto apprezzato dalle aziende, che ti aiuterà a trovare velocemente un impiego dopo la laurea.
- Imparare una nuova lingua in modo fluente.
- Conseguire un titolo presso un ateneo prestigioso.
- Avere una formazione sia teorica che pratica.
- Sviluppare soft skills, utili per intraprendere qualsiasi tipo di carriera.
Quale facoltà scegliere: l’orientamento
Prima di sapere come andare a studiare all’estero è importante avere le idee chiare su quale percorso intraprendere. Sicuramente ti sarai fatto un’idea sulla facoltà che vorresti frequentare, ma questa rispecchia davvero i tuoi interessi e le tue attitudini?
Il processo di orientamento ti permetterà di capire qual è il percorso più adatto per te perché in linea con le tue aspettative e con il tuo progetto di vita. Noi di Edu Tutor crediamo molto nell’orientamento e vogliamo aiutarti a soddisfare le tue esigenze. Per approfondire il nostro processo di orientamento puoi cliccare QUI.
Quale università frequentare: le varie possibilità
Edu Tutor dal 2009 ha supportato più di 4000 studenti italiani che sono andati all’estero a studiare. Grazie alla nostra esperienza possiamo indicarti quali sono le università più prestigiose dove formarti.
Studiare in Spagna
In Spagna potrai frequentare Universidad Europea, che ha un campus a Madrid e uno a Valencia, e offre corsi sia in inglese che in spagnolo. Oppure potrai scegliere Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) che ospita le facoltà di ingegneria, scienze sociali, scienze umanistiche, medicina, ecc. Clicca QUI per maggiori informazioni.
Studiare in UK
Il Regno Unito (UK) ti offre tantissime possibilità per formarti: l’Inghilterra ha alcune delle università più prestigiose al mondo, come Oxford e Cambridge. In Scozia, invece, potrai frequentare University of Edinburgh o University of St Andrews. Infine, in Irlanda c’è il Trinity College Dublin che offre corsi in scienze umane, economia, legge, ingegneria, scienze e matematica.
Studiare in Olanda
In Olanda potrai iscriverti alla facoltà di ingegneria presso Delft University of Technology, che ha uno dei campus più grandi al mondo, oppure frequentare University of Amsterdam che offre ben 12 corsi di laurea, tra cui psicologia, sociologia, legge, media e informazione, ecc. Clicca QUI per maggiori informazioni.
Studiare in Danimarca
In Danimarca potrai studiare gratuitamente perché le tasse universitarie per gli studenti dell’Unione Europea sono coperte dallo Stato. Inoltre, se hai un lavoro part time potrai ricevere anche una borsa di studio mensile. Clicca QUI per maggiori informazioni.
Studiare in un altro continente
Se il tuo sogno è quello di andare in un altro continente, le migliori università si trovano in:
- Australia, dove ha sede l’University of Melbourne che offre ben 10 differenti facoltà, tra cui architettura, arte, economia e commercio, legge, medicina, odontoiatria, ecc.
- Canada, dove potrai frequentare l’University of Toronto, rinomata per le facoltà di scienze umane, biologia, fisica, matematica e ingegneria. In alternativa c’è l’University of British Columbia che ha più di 700 corsi di laurea.
- USA, dove potrai formarti presso Harvard University, Stanford University e University of Berkeley (UCB). Clicca QUI per maggiori informazioni sull'IVY League.
Focus su borse di studio e prestiti
Frequentare l’università lontano da casa può essere dispendioso per questo è interessante conoscere quali tipi di agevolazioni ci sono per studiare all’estero. La tua formazione può essere supportata principalmente da borse di studio e prestiti, in entrambi i casi è importante ottenere buoni voti.
La borsa di studio solitamente copre: tasse universitarie, mensa e mezzi pubblici, ma in alcuni casi viene fornito anche l’alloggio. In alternativa ci sono i prestiti per studiare all’estero, i più diffusi sono:
- Prestito d'onore, non ha bisogno di alcuna garanzia e lo studente lo può restituire, anche in piccole rate, dopo la laurea.
- Prestito a fondo perduto, in questo caso dovrà essere data indietro solo una parte della somma ceduta, pari o inferiore al 50%.
Il supporto di Edu Tutor
Come hai avuto modo di vedere per studiare all’estero potrebbe essere importante avere l’appoggio di un’agenzia. Da tale punto di vista noi di Edu Tutor ti forniamo:
- Orientamento all’inizio del percorso, così sarai sicuro di scegliere una facoltà che rispecchi pienamente le tue aspettative.
- Supporto nella presentazione di tutta la documentazione per procedere all’iscrizione all’università scelta.
- Assistenza post-ammissione, con un affiancamento personalizzato e costante: avrai un consulente dedicato e un Mentor sempre al tuo fianco. Con noi non sarai mai da solo nel tuo percorso che ti porterà a studiare all’estero.
Conclusione
Se il tuo sogno dopo il diploma è quello di studiare all’estero non devi abbandonarlo solo perché l’iter ti sembra complesso. Noi di Edu Tutor non vediamo l’ora di supportarti in questo nuovo inizio. Compila il form qui in basso.